Call Us Now

TOLL FREE: 0123-456-789

Carrello

Contattaci

+39 345 8151996

Paypal

acquisti sicuri

Blog

  1. La Manutenzione della caldaia per il risparmio energetico: quanto è importante?

    La manutenzione della caldaia è un’operazione di fondamentale importanza sia sul piano della sicurezza che del punto di vista dell’efficienza energetica. Infatti quasi sempre la manutenzione della caldaia è sinonimo di risparmio energetico.

    Le moderne tecnologie mettono a disposizione impianti che consentono di avere sia in casa che in ufficio sempre la temperatura più adeguata, il giusto clima e acqua calda. Tra queste rientrano:

    Read more
  2. La Manutenzione della caldaia

    Autunno significa molte cose e forse la manutenzione ordinaria della caldaia non è la più poetica né la prima che ci viene in mente. Ma sicuramente è una condizione essenziale al godimento di tutti quegli aspetti capaci di rendere anche quella che comincia con il 21 settembre una stagione davvero seducente.

    Read more
  3. Perché avere un climatizzatore di nuova generazione

    Ora che l’estate è finita e il climatizzatore non è più necessario, è giunto il momento di fare alcune considerazioni a mente fredda (è proprio il caso di dirlo).

    Read more
  4. Bonus climatizzatori 2020: tutto quello che devi sapere

    L’interesse del Governo in materia ambientale passa anche attraverso il bonus climatizzatori a risparmio energetico: all’acquisto di un climatizzatore di alta classe energetica o alla sostituzione di un vecchio condizionatore con uno di ultima generazione può corrispondere un bonus minimo del 50%, che può arrivare al famoso 110% in condizioni ben precise. Approfondiamo, quindi, l’argomento bonus climatizzatori 2020.

    Read more
  5. La pompa di calore tra fisica e anatomia

    Pompa di calore: questo termine sta diventando sempre più familiare e presente nelle nostre case.

    Come abbiamo già spiegato in un precedente approfondimento è proprio l’elemento che fa la differenza tra un condizionatore (capace di produrre solo aria fredda e abbassare la temperatura) e un climatizzatore (il cui scopo è il mantenimento costante della temperatura impostata anche attraverso l’immissione di aria calda se necessario).

    Ormai la maggior parte degli impianti di climatizzazione prevede la presenza della pompa di calore ed esaurito il dubbio su cos’è una pompa di calore rimane un’altra vera domanda: sappiamo davvero come funziona? La risposta non è scontata e soprattutto non è gratuita, perché la comprensione del funzionamento della pompa di calore potrebbe aitarci a renderci davvero conto di quali sono i vantaggi che l’installazione di un climatizzatore, magari a tecnologia inverter, con pompa di calore comporta.

    Read more
  6. Come scegliere la caldaia giusta

    Come scegliere…Questa domanda, presente sin dagli albori della storia dell’uomo ha acquisito, nell’epoca del consumismo della sovraesposizione alle informazioni, aspetti ben più prosaici e pragmatici di quelli che forse potevano tormentare i nostri avi, ma non per questo meno problematici.

    Lo sa bene chi di recente si è trovato a dover acquistare un’auto nuova, un nuovo computer o un passeggino per bambini. Ma la situazione riguarda tutti quei bisogni che, oltre all’esigenza di efficienza funzionale comportano un investimento economico di una certa importanza necessario all’acquisto di un prodotto destinato a durare nel tempo, come le caldaie.

    Oggi parliamo proprio di questo, ovvero di come scegliere la caldaia giusta.

    Read more
  7. Il climatizzatore di notte fa bene o no?

    Il climatizzatore acceso di notte fa male? Ce lo siamo mai chiesto entrando una camera fresca e condizionata preparandoci a dormire una notte di sonno altrimenti irraggiungibile?

    In effetti ce lo siamo chiesto perché da un sondaggio dell'ANSA risulta che il 37% delle persone ritiene VERO che il climatizzatore può far male se tenuto acceso durante la notte, mentre per il restante 63% degli interrogati la considerazione è FALSA.

    Read more
  8. Deumidificatore: cos’è, com’è funziona e perché usarlo

    Quando si parla di climatizzatori, condizionatori o sistemi di raffrescamento compare molto spesso la parola “deumidificatore” o la sua variante operativa “funzione deumidificante”.

    Il nome è piuttosto intuitivo e lascia intendere una capacità da parte dell’impianto di climatizzazione di eliminare l’umidità nell'aria.

    Non staremo qui a discutere sui vari e ormai ben noti benefici che l'assenza di umidità nell'aria può generare nello stile di vita. Chi vive in zona particolarmente colpite da questo fenomeno, come ad esempio la pianura padana, lo sa molto bene ma il tema ormai è di interesse comune .

    Read more
  9. Condizionatore e bolletta: l’eterna lotta tra (stare)bene e (pagare) male

    Anche quest'anno l'estate sta per finire e si avvicina il tanto temuto momento della resa dei conti: chi vincerà la sfida climatizzatore-bolletta?

    Forse il l’inquietante appuntamento non è ancora arrivato ma certamente il verdetto incombe.

    Purtroppo, i cambiamenti ambientali stanno portando grandi sconvolgimenti nelle stagioni. Fenomeni quali le bombe d’acqua erano impensabili un tempo. Allo stesso modo le estati non erano così torride e afose come quelle che viviamo ora.

    Read more
  10. Covid-19 e sanificazione con ozono: una molecola di ossigeno in più per combattere il virus

    In passato abbiamo già affrontato il tema della sanificazione con l’Ozono  per mettere in luce tutti i vantaggi e le possibilità di questo sistema di pulizia e disinfezione, ma oggi vogliamo ritornare sull’argomento.

    In particolare, desideriamo approfondire la questione relativa alla sanificazione degli ambienti di lavoro, in seguito ai cambiamenti provocati dall’emergenza Covid-19 e alle dichiarazioni dell’Istituto Superiore di Sanità che si è espresso in maniera favorevole in merito alle procedure di sanificazione con ozono per gli ambienti industriali e civili.

    Read more
Pagina